Corso di Aggiornamento Addetti ai lavori elettrici nuova norma CEI 11-27 2014 per PES / PAV / PEI
SEDE: Asti e provincia – DURATA: 4 ORE
Il corso di aggiornamento CEI 11-27 IV Edizione si rivolge a Persone Esperte (PES), Persone Avvertite (PAV) e Persone Idonee (PEI), che nell’ambito della loro attività eseguono lavori su impianti elettrici fuori tensione, in prossimità o sotto tensione per tensioni fino a 1000 V in c.a. e 1500 V in c.c., sia lavori in prossimità o fuori tensione su impianti in alta tensione. Il corso di aggiornamento è rivolto anche ai Responsabili dell’Impianto per i lavori (RI) e ai Preposti alla conduzione dei lavori (PL) di cui alla Norma CEI 11-27 2014.
Corsi in programma Chiedi informazioniContenuti del corso
- Modulo introduttivo
- Presentazione del corso
- Aggiornamento delle principali disposizioni legislative in materia di sicurezza elettrica
- Approfondimenti
- Scopo e campo di applicazione della Nuova Norma CEI 11-27:2014 e della Nuova Norma CEI EN 50110-1:2014.
- Le figure definite dalla Norma CEI 11-27 2014 (URI, RI, URL e PL).
- Le nuove definizioni delle zone di lavoro elettrico e di lavoro non elettrico.
- La gestione dei lavori non elettrici con rischio elettrico.
- Procedure per l’esercizio degli impianti elettrici (controlli funzionali, manovra di esercizio) e per l’individuazione dei profili professionali.
- Procedure per lavori sotto tensione, fuori tensione ed in prossimità.
- La gestione delle situazioni di emergenza secondo le Norme CEI 11-27:2014 e CEI EN 50110-1:2014.
- Verifica di apprendimento svolta al di fuori del modulo formativo.
SEDE
TEORIA: ASSO.FORMA – Via Giovanni Borello 1/A (Corso Alessandria 330) – ASTI
PRATICA : Presso area di prova appositamente allestita
DURATA
4 ORE
ORARIO
Diurno
POSTI DISPONIBILI
MAX 24 PARTECIPANTI
TITOLO RILASCIATO
Per ogni partecipante al corso di aggiornamento addetti ai lavori elettrici CEI 11-27 IV Edizione verrà rilasciato un attestato di frequenza e superamento del test finale. Il Datore di Lavoro, sulla scorta di quanto indicato e sulla base degli altri elementi già in suo possesso (grado di esperienza nei lavori su impianti elettrici fuori tensione o in prossimità, e/o su impianti elettrici in bassa tensione sotto tensione, affidabilità della persona, senso di responsabilità, capacità di coordinamento di altre persone, ecc.), riesaminerà, ai sensi della Norma CEI EN 50110-1 e della Norma CEI 11-27, il riconoscimento di Persona esperta (PES) o di Persona avvertita (PAV), nonché l’attestazione della “Idoneità” a svolgere lavori sotto tensione su impianti a bassa tensione (PEI).
CHI PUO’ PARTECIPARE
Il corso di aggiornamento CEI 11-27 IV Edizione si rivolge a Persone Esperte (PES), Persone Avvertite (PAV) e Persone Idonee (PEI), che nell’ambito della loro attività eseguono lavori su impianti elettrici fuori tensione, in prossimità o sotto tensione per tensioni fino a 1000 V in c.a. e 1500 V in c.c., sia lavori in prossimità o fuori tensione su impianti in alta tensione. Il corso di aggiornamento è rivolto anche ai Responsabili dell’Impianto per i lavori (RI) e ai Preposti alla conduzione dei lavori (PL) di cui alla Norma CEI 11-27 2014.
PRE-REQUISITI
Possesso di una reale esperienza pratica e di una generica formazione di elettrotecnica e di impiantistica elettrica. E’ necessario aver frequentato il corso “Addetti ai lavori elettrici” Livello 1A (Conoscenze teoriche) e Livello 2A (Conoscenze teoriche di base per lavori sotto tensione) della norma CEI 11-27.
CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE
Il pagamento della quota di partecipazione dovrà essere effettuato entro la data di inizio del corso, e comunque entro e non oltre la prima lezione.
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
Per ricevere l’attestato sarà necessario aver frequentato interamente il corso, aver superato la verifica finale di apprendimento teorica e pratica e aver versato la quota di partecipazione. L’attestato dovrà essere esclusivamente ritirato presso la sede dell’Associazione a partire da dieci giorni dalla data di fine corso.